sabato 11 ottobre 2008
La metafora del Capitano e della sua nave (1°parte)
Il capitano decise di trasportare la nave fino al confine del suo sapere perchè pensava che lì finisse la conoscenza. Ma non era così. Si trovò in un posto a lui sconosciuto e la nave naufragò, ma lui sopravvisse e capì che dove era andato era oltre il suo sapere, si trovava in un mondo nuovo per lui, ma dopo essersi guardato un po intorno capì che quel nuovo mondo a lui sconosciuto gli piaceva più di ogni altra cosa e voleva farlo diventare suo. Lo affrontò e, anche se ci volle un pò, lo fece suo appagando la sua fame di possesso e di conoscenza. Capì che era ciò che aspettava da una vita e capì che non voleva altro che quello dalla vita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento