giovedì 28 febbraio 2013

L'occasione da non perdere

Beppe Grillo ha dichiarato che non darà nessuna fiducia nè al pd nè ad altri. Giusto proseguire sulla linea tracciata dell'andare per la propria strada. Ma se su quella strada decidesse di camminare anche la coalizione pd-sel cosa si fa? Gli si dice non si può? Inoltre, attenzione a non cadere in contraddizione. Se uno vale uno così dev'essere, in tutte le decisioni che il M5S dovrà prendere. Spero tanto che Grillo non commetta l'errore di non sentire - insieme ai rappresentanti eletti e all'intero movimento - quantomeno cosa propone la coalizione pd-sel, premettendo, ovviamente, che al primo sentore di proposta di inciucio o tentativo di compromesso "do ut des", addio. Dire no a prescindere senza aver ascoltato alcunchè porrebbe il M5S in una posizione conflittualmente scomoda e politicamente perdente e se le cose saltano in aria per aver opposto solo rifiuti senza conocsere le proposte l'autogol, secondo me, l' M5S lo pagherà caro alle prossime elezioni. Sono arrivati lì, sotto la spinta propulsiva potentissima da parte del 25% degli italiani, per effettuare dei cambiamenti e, se gliene viene data l'occasione, li facciano. Facciano ciò che hanno promesso di fare e alle prossime elezioni faranno saltare il banco. Ragionino sulle cose, l'occasione è unica.

Nessun commento: