giovedì 20 dicembre 2012
La sovranità popolare
Il nostro caro Presidente della repubblica ha, tempo fa, affermato in tv che è necessario cedere "ulteriore sovranità popolare all'europa".
Premettendo che la sovranità appartiene al popolo e non ai politici, cosa che dovrebbe essere ovvia ma che molti - compreso il Presidente della Repubblica - sembrano "dimenticare", per quale motivo si dovrebbe cedere "ulteriore" sovranità ad altrui stati?
E poi perchè "ulteriore"? Quanto è stato già ceduto? E perchè?
Caro Presidente Napolitano, la verità è che in Italia basterebbe iniziare a liberarci dei dinosauri che regnano da decenni e decenni in politica. Dinosauri che hanno causato lo sprofondare dell'Italia nella crisi attuale. Dinosauri che sono il male e che, viceversa, si propongono come la cura.
Qui non si tratta più di rispettare, o meno, l' Istituzione. Essa, infatti, è cosa astratta. Un vestito vuoto che viene riempito dall'essere umano che lo indossa. Per il vestito c'è il massimo rispetto, per l'essere umano che lo indossa molto, ma molto meno. Quando vengono firmate, senza perdere un secondo e senza battere ciglio, le peggiori leggi dal dopo guerra in poi e quando vengono fatte affermazioni che indirizzano alla cessione della sovranità popolare (che, ribadisco, appartiene al popolo e non ai politici), il sottoscritto l'essere umano che indossa il vestito dell'Istituzione non lo rispetta neanche per un istante e, anzi, si augura che se ne vada presto fuori dalle scatole.
domenica 3 giugno 2012
Giaginto Auriti
Un uomo che, purtroppo, non è più tra noi. Ha, però, lasciato tracce di se attraverso libri che illustrano come l'economia è stata sottratta, dai banchieri con la complicità dei servi politici, ai leggittimi propietari: le popolazioni.
Auriti ha perso la causa di cui parla nel filmato, ma l'ha persa con un'originale sentenza che, più o meno, recitava che il prof. Auriti aveva ragione riguardo la distribuzione economica attraverso emissione di denaro che, sotto forma di prestito, creava debito, ma che le sue istanze non potevano essere accolte in quanto la distribuzione del debito era CONSUETUDINE. Una sentenza pazzesca che dava torto ad una persona che aveva ragione (come la sentenza stessa affermava). Come dire: hai ragione, ma devi avere torto. La moneta debito, attraverso i suoi perversi meccanismi, deve arricchire pochi dissanguando molti.
Onore al compianto Prof. Giacinto Auriti.
sabato 25 febbraio 2012
I più grandi!
Earth Wind and Fire in concert 1981
Questa versione live è favolosa.
Qui Maurice White cede il microfono a Philip Bailey e si piazza alle percussioni.
Tra i miei brani preferiti.
Il pezzo entra con una iniezione di fiati e poi affonda il ritmo che immediatamente avvolge e coinvolge chiunque viene investito da queste note che creano e formano quella che è la vera, l'unica essenza del funky più puro, e ci si rende conto che i piedi hanno iniziato a muoversi a ritmo in maniera del tutto spontanea.
Earth, Wind & Fire, in ambito musicale, l'essenza della vita. Ora immaginate di essere ad un loro concerto...
Iscriviti a:
Commenti (Atom)